Mercoledì26 Marzo 2025

Il metodo

L’attività didattica di RESOLUTIA si sviluppa seguendo un approccio misto di teoria e pratica, comunemente supportato da materiale grafico e video appositamente selezionato, nonché da esercitazioni e simulazioni pratiche, anche on-line.

In particolare, per quanto riguarda i corsi di formazione base, al fine di garantire una didattica multidisciplinare più incisiva ed efficace, RESOLUTIA offre la possibilità di avere la contemporanea presenza di più docenti per ciascuna giornata di studio (docenza congiunta), in alternativa alla formula più tradizionale che prevede un solo docente per giorno (docenza singola).

Durante tali corsi di formazione, assieme alle tematiche più strettamente riguardanti la risoluzione alternativa delle controversie, vengono trattati anche gli argomenti che meglio consentono di inquadrare il fenomeno dell’ADR, sia nell’ambito dell’ordinamento nazionale che comunitario. L’esame della normativa vigente, quindi, viene accompagnato dall’analisi di numerose esperienze pratiche e dall’approfondimento delle diverse politiche legislative.

Una particolare attenzione viene sempre riservata agli aspetti comunicativi e psicologici legati all’utilizzo dei metodi ADR, in particolare la negoziazione e la conciliazione, per la cui trattazioneRESOLUTIA assicura l’intervento di esperti psicologi e docenti qualificati.

In tutti i corsi realizzati da RESOLUTIA, lo svolgimento di test scritti e valutazioni pratiche consente di operare una mirata selezione dei partecipanti, garantendo il rilascio di ponderati attestati di frequenza.

Il numero dei docenti ed i programmi delle singole iniziative didattiche possono, naturalmente, essere variati sulla base delle esigenze e delle finalità dei soggetti che si rivolgono all’Associazione.

 

 

Share