Mercoledì30 Aprile 2025

La Cassazione sull'obbligo di mediazione per le domande riconvenzionali.

 

Share

Pubblicato il D.M. 151/2023 per la disciplina della mediazione famigliare

Share

Pubblicato il nuovo D.M. 150/2023 per l'attuazione del D.lgs 28/2010

Share

Emanati due D.M. attuativi del D.lgs 28/2010

 

Share

Aumentano i compensi legali per gli accordi in mediazione

 

 

Depositato in Parlamento il D.M. di modifica dei parametri forensi che prevede l’aumento dei compensi legali per gli accordi conclusi in mediazione e in negoziazione assistita

 

E’ stato presentato in Parlamento lo schema di decreto ministeriale che modifica i parametri forensi fissati dal Regolamento n.55 del 2014, aumentando in misura considerevole i compensi per l’attività svolta dai legali per la soluzione consensuale delle controversie.

Oltre a prevedere sempre l’aumento di 1/4 dei valori altrimenti liquidabili per la fase decisionale in caso di conciliazione giudiziale e/ di transazione raggiunta in corso di causa, il decreto prevede, tra le altre cose, l’incremento dei compensi dovuti ai legali in caso di mediazione e negoziazione assistita. In caso di accordo tra le parti, i compensi già fissati dalle Tabelle forensi per le fasi di attivazione e negoziazione, saranno incrementati con una maggiorazione del 30%, da aggiungersi al compenso già previsto per la fase di conciliazione.

Lo schema del D.M. è già stato sottoposto al parere consultivo del Consiglio di Stato e attende ora il via libera dalle Commissioni giustizia di Camera e Senato.

Share